Gestione degli impianti frigoriferi da remoto

I sistemi di supervisione e controllo degli impianti da remoto rappresentano una soluzione innovativa che offre numerosi vantaggi per i gestori e i proprietari di impianti frigoriferi industriali e non.

Questi sistemi consentono di monitorare e gestire gli impianti da qualsiasi luogo, tramite connessione internet, fornendo una serie di benefici significativi sia in termini di efficienza che di risparmio.

Attraverso i sistemi di supervisione e controllo, gli impianti frigoriferi si possono telegestire grazie a una serie di apparecchiature che monitorano l’impianto, fornendo informazioni utili al proprietario, anche in caso di guasti. 

Una soluzione smart per impianti frigoriferi, quindi, che contribuisce a migliorare le performance dell’impianto, riducendo di conseguenza anche la spesa e contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.

Sistemi di supervisione e controllo impianti di refrigerazione da remoto

Uno dei principali vantaggi di questi sistemi è la possibilità di monitorare costantemente le prestazioni dell’impianto frigorifero. Attraverso sensori e dispositivi di rilevamento, è possibile ottenere informazioni in tempo reale sulle temperature interne ed esterne, l’umidità, la pressione e altre variabili critiche. Questo monitoraggio continuo consente di rilevare eventuali anomalie o malfunzionamenti nell’impianto in modo tempestivo, riducendo il rischio di guasti improvvisi e costosi.

Inoltre, i sistemi di controllo da remoto consentono di regolare e ottimizzare le impostazioni dell’impianto in modo efficiente. Grazie all’accesso remoto, i gestori possono modificare i parametri di funzionamento dell’impianto, come la temperatura di raffreddamento o la durata del ciclo, in base alle esigenze specifiche. 

Il controllo dell’impianto da remoto con l’IoT

Intervenire immediatamente in caso di guasti, avere sempre sotto controllo lo stato di salute dell’impianto frigorifero, accendere o spegnere l’impianto senza andare fisicamente sul posto. Questi i vantaggi del controllo impianto da remoto, attraverso la tecnologia IoT (Internet of Things). Con  questo termine, ci si riferisce a tutti quei sistemi smart che si possono gestire attraverso un portale che regola l’impianto frigorifero da remoto. L’IoT consente una costante supervisione, inclusa la possibilità di gestire e monitorare ogni singolo impianto.

Attraverso i sistemi di supervisione e controllo, sarà anche possibile regolare l’accensione e  lo spegnimento degli impianti frigoriferi nel corso del fine settimana o durante le ore notturne, a seconda delle esigenze. 

Queste soluzioni innovative consentono un controllo più preciso e una gestione efficiente degli impianti, contribuendo a migliorare le prestazioni, ridurre i costi e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche.

Il portale di controllo da remoto di Teknicold

Teknicold gestisce da remoto gli impianti frigoriferi attraverso il portale RED Optimise, realizzato dalla Carel. Questo software raccoglie i dati e li elabora per dare una panoramica a 360 gradi dello stato di salute dell’impianto, fornendo anche dei consigli per ottimizzare meglio l’impianto e avere una maggiore efficienza.

Una nuova interfaccia inoltre fornisce tutti i dati in semplicità, caratteristica che ancora una volta punta ad avere un risparmio sia in termini di denaro che in termini di efficienza.

Vuoi un impianto di refrigerazione industriale con sistemi di supervisione e controllo da remoto? Affidati a Teknicold per la progettazione e l’installazione!